COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI: A TOKIO LA FIRMA DEL NUOVO ACCORDO TRA ISTITUTO DI BIOROBOTICA E WASEDA UNIVERSITY PER PROGETTI CONGIUNTI

Una sinergia che va avanti da anni e che punta a creare nuove opportunità sul fronte della ricerca e su quello della formazione all’estero dei propri dottorandi. Paolo Dario e Atsuo Takanishi hanno rinnovato la collaborazione ormai decennale tra l’Istituto di BioRobotica e la Waseda University di Tokyo, aprendo un nuovo capitolo nel rapporto tra i due enti di formazione e di ricerca.
L’accordo, sancito a Tokyo alla presenza di Domenico Giorgi, ambasciatore d’Italia in Giappone, punta soprattutto a rafforzare i collegamenti tra gli allievi, i docenti e i ricercatori delle due istituzioni. Della delegazione italiana che ha raggiunto Tokio, per tenere anche seminari e lezioni, fa parte Cecilia Laschi, considerata una delle scienziate che più hanno contribuito allo sviluppo della robotica “soffice”. Uno degli obiettivi che l’Istituto di BioRobotica della Scuola superiore Sant’Anna vuole raggiungere con questa collaborazione riguarda i suoi allievi dottorandi, ai quali intende offrire la possibilità di completare il percorso di formazione alla Waseda University, una delle università più prestigiose in Giappone, per qualità della ricerca. Altro importante aspetto è rappresentato dalla partnership in attività di ricerca sul tema della robotica umanoide.